Archivio Vincitori Youth Music Promotion Award
Vincitori del YMPA 2024
1o posto: Bläsertage Regensdorf 24 | MERF
A settembre, la Furttal si è trasformata in un vero e proprio centro musicale, dove tutto ruotava attorno alla musica collettiva. E l'idea ha funzionato alla grande! Per diversi giorni si sono susseguiti concerti coinvolgenti, workshop entusiasmanti e presentazioni interattive di strumenti musicali, che hanno affascinato sia musicisti esperti che principianti assoluti. Un momento particolarmente significativo è stata la visita della banda militare della Brigata meccanizzata 11, che ha saputo coinvolgere le giovani generazioni e promuovere la gioia e l'interesse per la musica con un approccio ludico basato su battiti di mani e polonaise. Non solo è stato possibile provare gli strumenti, ma anche suonare in diverse formazioni della regione, acquisire una preziosa esperienza sul palco e stringere nuove amicizie. Ma non si è trattato solo di musica: al centro dell'attenzione c'erano lo spirito di squadra, la concentrazione, la creatività e l'esperienza condivisa. Chi ha partecipato non solo ha vissuto esperienze indimenticabili, ma ha anche acquisito importanti competenze per la vita. Le Giornate degli ottoni di Regensdorf 2024 hanno dimostrato in modo impressionante quanto la musica per ottoni possa essere moderna e dinamica.
2o posto: Family Music Trail | scuola di musica Hinteres Thal
La scuola di musica Hinteres Thal fa di tutto per trasmettere ai bambini e ai giovani la passione per la musica, e lo fa in modo davvero creativo. In stretta collaborazione con le scuole e le associazioni musicali regionali è nato un nuovo evento di grande richiamo: il primo Family Music Trail, che si è tenuto a Balsthal nel marzo 2024. La giornata è iniziata con un coinvolgente concerto per bambini, che ha subito creato un'atmosfera allegra. Successivamente, i partecipanti hanno intrapreso il percorso musicale interattivo, dove in diverse stazioni hanno potuto provare strumenti, partecipare a gare emozionanti e superare sfide avvincenti. I membri delle associazioni musicali coinvolte hanno gestito le stazioni e hanno mostrato in modo giocoso quanto possa essere versatile la musica per strumenti a fiato. Genitori e bambini hanno potuto scoprire insieme l'affascinante mondo della musica, mentre le associazioni hanno avuto l'opportunità di presentarsi in modo creativo e di attirare nuovi talenti. Come gran finale, tutti si sono riuniti per un vero e proprio momento clou: il concerto di un'orchestra giovanile di ottoni composta da 80 elementi, che ha entusiasmato il pubblico con un suono impressionante e tanta energia. Il Family Music Trail non solo è stato divertente, ma ha anche rafforzato la collaborazione tra la scuola di musica, le associazioni e le scuole.
3o posto: Groove Under The Roof | scuola di musica di Lucerna
Con questo progetto unico nel suo genere, il dipartimento di percussioni della Scuola di musica di Lucerna ha dimostrato che le percussioni possono davvero entusiasmare! L'idea: tutti i 180 studenti di percussioni della scuola di musica, dai principianti ai quasi professionisti, si esibiscono insieme sotto il tetto del famoso KKL. Il risultato? Uno spettacolo di percussioni di circa 45 minuti che, grazie al sostegno della Brassband Bürgermusik Luzern e dei talenti della BML, è cresciuto fino a raggiungere l'incredibile numero di 260 partecipanti e circa 600 strumenti! La performance è stata un vero successo e rimarrà sicuramente a lungo nella memoria di tutti i partecipanti.
3o posto: Musik à Bienne | JUBIS
Alla fine di agosto, il centro di Bienne è diventato il palcoscenico del primo mini-festival «Musik à Bienne». Si è trattato di una pietra miliare per la promozione musicale giovanile e il risultato di una collaborazione durata 18 mesi tra quattro importanti istituzioni musicali: l'orchestra professionale TOBS!, la scuola di musica di Bienne, la banda municipale di Bienne e l'orchestra giovanile JUBIS. Il festival non era rivolto solo ai giovani musicisti, ma anche ai bambini e ai ragazzi che forse non avevano ancora scoperto la musica. Dai cori agli ensemble di archi e ai gruppi di fiati fino alle band, tutta la città era pervasa dalla musica! Un momento particolarmente emozionante è stato il pomeriggio dedicato alla musica collettiva, durante il quale tutti i partecipanti hanno eseguito insieme un brano. Questa non sarà sicuramente l'ultima edizione di «Musik à Bienne».
4o posto: #2024 Jahr der Jugend | Musik Frohsinn Oberburg
Con questa iniziativa, la Musik Frohsinn Oberburg (MFO) rafforza l'integrazione della sua formazione giovanile Young Brassers nella vita dell'associazione. Il senso di appartenenza è stato promosso attraverso esperienze musicali condivise, misure di comunicazione creative (logo, jingle, social media) e attività sociali. I momenti salienti sono stati il concerto di primavera con pomeriggio di prova, la festa del paese con un'impressionante esibizione della banda e il concerto in chiesa, al quale i Young Brassers hanno partecipato attivamente per la prima volta. Conclusione: per promuovere con successo le nuove leve non servono più eventi, ma flessibilità e volontà di cambiamento.
Vincitori del YMPA 2023
1o posto: Kids Day Blasmusik 2023 | scuola di musica della regione Sursee
Domenica 26 marzo 2023, la scuola di musica della regione di Sursee e le seguenti associazioni musicali Feldmusik Büron, MG Geuensee, Brass Band Feldmusik Knuttwil e MG Knuttwil, MG Oberkirch, Musikverein Schenkon, Stadtmusik Sursee e Jugendmusik Sursee e MG Wauwil hanno organizzato il primo «Kids Day Blasmusik». In ogni comune delle bande partecipanti si sono tenuti concerti per famiglie, sono stati costruiti e provati strumenti musicali, si è cantato, ballato e suonato. Numerosi bambini e le loro famiglie hanno partecipato agli eventi e sono rimasti entusiasti dell'impegno e della dedizione delle associazioni di musica bandistica, oltre che del progetto Kids Day dedicato alle nuove leve. Anche in futuro sarà dedicata ogni anno una giornata alle nuove leve della musica bandistica e alle loro famiglie, affinché il patrimonio culturale della musica bandistica risuoni tra la popolazione.
2o posto: Teddy Tuba besucht die Steppenmusikanten | Musikgesellschaft Mühlethurnen
Si tratta di una sceneggiatura scritta appositamente per i bambini con musica africana. Il gruppo di giovani musicisti della MG Mühlethurnern viene integrato per la prima volta nella grande società musicale con questo progetto e prova separatamente per questo concerto. È un progetto di integrazione di giovani musicisti di strumenti a fiato e ha lo scopo di entusiasmare altri bambini che vengono a vedere il concerto con le loro famiglie per la musica di fiati e i suoi strumenti. I diversi brani presentano gli strumenti e vengono utilizzati nella sceneggiatura in modo appropriato, dando vita a interazioni. I brani sono ritmici, melodiosi e fanno ballare i bambini.
3o posto: Groove! | scuola di musical della regione Wohlen
In occasione del 50° anniversario della Scuola di musica della regione di Wohlen, la scuola riunisce oltre 400 giovani musicisti sul palco del National Bern. La scuola di musica festeggiata e l'intera regione partecipano al «Groove!», un'opera lirica per coro di bambini e orchestra di fiati composta dal compositore bernese Mario Bürki e composta da 12 canzoni in dialetto. L'orchestra di fiati è composta da tutti gli allievi di strumenti a fiato della scuola di musica e dai musicisti delle associazioni musicali della regione di Frienisberg Süd. Il coro di bambini è formato da oltre 300 alunni provenienti da quasi tutte le scuole elementari della regione e ha offerto a tutti i partecipanti un'esperienza indimenticabile sul palcoscenico.
Vincitori del YMPA 2022
Il progetto "MACH MUSIG I DR SCHWIIZ" - la Brass Band Musik Frohsinn Oberburg - si è aggiudicato il primo posto e 2500 franchi. Congratulazioni!
I due concerti "MACH MUSIG I DR SCHWIIZ" per banda e coro hanno avuto un grande obiettivo: portare tutti i bambini e i giovani di Oberburg a contatto con la musica per ottoni con un'esperienza positiva. Il progetto musicale su larga scala con oltre 300 partecipanti, in collaborazione con le scuole, è stato un grande successo. Con un programma composto esclusivamente da letteratura svizzera, sono stati presentati sul palco i successi di Patent Ochsner, Lo & Leduc, Luca Hänni, Hecht e molti altri. Dopo le prime battute è apparso chiaro che la musica unisce le persone, indipendentemente dalla loro provenienza o dall'età.
Si sono aggiudicati il secondo posto per il loro progetto Ciné-Concert i musicisti del gruppo che unisce gli ensemble giovanili delle associazioni di Courrendlin, Delémont e Courfaivre-Develier.
Il premio in denaro di 1500 franchi sostiene lo spettacolo di luci e laser. In un vecchio cinema di Delémont si è armonizzato tutto molto bene fra la musica e la proiezione di filmati come Avatar, King Arthur o Gladiator. I concerti, concepiti come una serata al cinema e comprendenti nove brani di livello medio e difficile, hanno richiesto un enorme sforzo logistico in termini di montaggio video e di coordinamento tra i musicisti e il laser show. L'atmosfera sommessa ha permesso al pubblico di immergersi completamente nella magia dello spettacolo offerto.
Per il terzo posto, la Worber Youth Wind Orchestra ha proposto qualcosa di molto speciale.
Per ispirare i giovani musicisti con una nuova forma di presentazione degli strumenti, hanno invitato il clown Jeanloup e hanno cercato e trovato una collaborazione con la scuola di musica Worblental-Kiesental. Per le esibizioni scolastiche e i concerti pubblici è stato composto un brano in 3 movimenti per tre strumenti solisti, il trombone, il saxofono e la tromba, con accompagnamento orchestrale.
L'idea e la forma con cui è stato organizzato il progetto potrebbero essere interessanti anche per altre scuole e formazioni musicali, e la letteratura potrebbe essere adattata a seconda della strumentazione o del livello. Con questo progetto sostenibile, la SJMV sostiene l'Orchestra Giovanile di Fiati di Worber con 1000 franchi e spera di ispirare i giovani alla musica per fiati o all'apprendimento di uno strumento con queste grandi idee progettuali.
Youth Music Promotion Award 2021 -
I vincitori
1° posto: Jugendblasorchster Oberer Sempachersee "I topi musicali aiutano le api" https://www.diemusikmäuse.ch/
"I topi musicali aiutano le api" è una storia per bambini dai 4 agli 8 anni, scritta da Isabelle Gschwend e Isabel Gassmann e illustrata da Brigit Andermatt. I bambini sperimentano la musica in modo giocoso attraverso la storia, vedono le immagini corrispondenti e possono muoversi e cantare insieme alla musica.
2° posto: Youth Brass Band Camp Emmental "JUBLE" https://www.juble.ch/
JUBLE, un nuovo campus per bambini e giovani tra gli 8 e i 16 anni. È un mezzo per raccogliere i partecipanti in un'età in cui fare musica insieme non è ancora comune. Si rafforza la cooperazione tra i bambini e anche tra i club. Insieme per lo sviluppo dei giovani - Insieme per il futuro della musica per banda.
3° posto: Produzioni video
Cadetti La Concordia Friburgo "Game of Thrones"
Per compensare la mancanza di concerti, il direttore aveva commissionato la produzione di un video in cui i cadetti apparivano sia come musicisti che come attori. Per questo motivo si sono incontrati per "giorni di riprese" nella primavera del 2021. Dopo aver registrato la colonna sonora di Game of Thrones, i giovani musicisti hanno girato varie scene in luoghi simbolici della città di Friburgo.
BML Talents "Jerusalema"
In Lockdown, il pezzo è stato arrangiato da Corsin Tuor per la Youth Brass Band e registrato in studio in diversi quartetti. La danza è stata filmata dai giovani in gruppi di 5 persone e ha già ricevuto oltre 65.000 visualizzazioni su Youtube. Con il progetto Corona, vogliono dare un contributo per far ripartire la scena musicale giovanile svizzera con molto divertimento e verve.